Nel cuore di Ankara, capitale della Turchia, esiste un luogo straordinario che incarna il potere della cultura e della solidarietà: la Biblioteca dei Netturbini. Questo spazio unico è nato dall'iniziativa di un gruppo di operatori ecologici che, raccogliendo libri destinati al macero, hanno dato vita a una collezione che oggi conta migliaia di volumi.
Un'Idea Geniale: Dai Cassonetti agli Scaffali
L'idea è semplice ma rivoluzionaria. I netturbini di Ankara, stanchi di vedere libri abbandonati per strada, hanno iniziato a recuperarli e metterli da parte. Con il tempo, la raccolta è cresciuta e, grazie al sostegno della comunità locale, è stata trasformata in una vera e propria biblioteca pubblica. Oggi, la Biblioteca dei Netturbini ospita oltre **6.000 libri**, tra romanzi, saggi, biografie e fumetti, disponibili non solo in turco, ma anche in inglese e francese
Dove si Trova e Come Funziona
La biblioteca si trova nel distretto di Çankaya, all'interno di una vecchia fabbrica di mattoni ristrutturata per accogliere gli scaffali pieni di libri. L'atmosfera è suggestiva: lunghi corridoi in mattoni a vista creano un ambiente perfetto per la lettura e la riflessione. I libri possono essere presi in prestito per due settimane, con possibilità di proroga.
Un Impatto Sociale Profondo
Oltre a essere un punto di riferimento per gli amanti della lettura, la Biblioteca dei Netturbini ha un'importante funzione sociale. I libri in eccesso vengono donati a scuole e prigioni, contribuendo alla diffusione della cultura anche in contesti difficili. Inoltre, la biblioteca è diventata una tappa per i ciclisti e un luogo di ritrovo per studenti e lavoratori della zona.
Testimonianze e Curiosità
I visitatori della Biblioteca dei Netturbini esprimono grande ammirazione per il progetto e il suo impatto sulla comunità. Molti sono sorpresi dalla trasformazione di libri scartati in una risorsa culturale attiva. Ecco alcune testimonianze:
- Un residente locale racconta che la biblioteca è diventata un rifugio tranquillo, perfetto per immergersi nella lettura.
- Studenti e ciclisti la frequentano regolarmente, apprezzando l’atmosfera accogliente e la possibilità di esplorare libri in diverse lingue.
- Insegnanti delle aree rurali hanno richiesto libri alla biblioteca per supportare le loro scuole, dimostrando il ruolo chiave della struttura nella diffusione della conoscenza.
Il sindaco di Çankaya, Alper Tasdelen, ha sostenuto il progetto fin dall'inizio, riconoscendone il valore per la comunità. Molti cittadini hanno iniziato a donare libri spontaneamente, contribuendo alla crescita della collezione. La biblioteca è spesso frequentata da bambini e studenti, che trovano qui un ambiente accogliente e stimolante.
La Biblioteca dei Netturbini di Ankara è la dimostrazione che la cultura può nascere ovunque, anche dai rifiuti. Un esempio di come la passione per i libri e il senso di comunità possano trasformare un'idea semplice in un progetto straordinario. Se vi trovate ad Ankara, non perdete l'occasione di visitarla: potrebbe sorprendervi!
Nessun commento:
Posta un commento