martedì 18 marzo 2025

Il Nascondiglio Perfetto di Antonella Manduca, un noir tra Passato e Presente

Un intreccio tra due epoche
La trama de il Nascondiglio Perfetto si sviluppa su due linee temporali apparentemente lontane, ma intrecciate da un enigma avvincente. Nel presente, seguiamo Giulia, una giovane guardarobiera che scopre di avere un dono insolito: al semplice tocco di un oggetto, è in grado di percepire eventi emotivamente intensi e violenti. La sua vita cambia radicalmente quando entra in possesso di un cappotto che la conduce a un crimine sconvolgente.  

Parallelamente, nel 1994, il giovane Augusto Bellandi inizia a lavorare per Gualberto Foresta, un antiquario torinese dal carattere eccentrico e imprevedibile. L'apparente tranquillità della sua nuova avventura lavorativa si trasforma presto in un'esperienza drammatica e piena di segreti.

Un'ambientazione unica
Torino e la sua periferia fanno da sfondo a questa storia, con le loro atmosfere misteriose e ricche di fascino. L'autrice dipinge un quadro vivido della città, che diventa quasi un personaggio aggiuntivo del romanzo, donando profondità e autenticità alla narrazione.

Personaggi indimenticabili e profondi  
Ogni personaggio è tratteggiato con cura, rendendolo realistico e coinvolgente. Giulia, Yeva, Augusto e Gualberto sono figure che catturano immediatamente l'attenzione del lettore, ognuna con il proprio bagaglio di emozioni e segreti. L'abilità dell'autrice sta nel creare empatia tra il lettore e i protagonisti, accompagnandoli nel loro percorso emotivo e nel mistero che li avvolge.

Suspense, colpi di scena e una scrittura scorrevole
Il ritmo narrativo è incalzante, con colpi di scena posizionati strategicamente per tenere il lettore con il fiato sospeso. La scrittura, semplice ma fluida, permette di immergersi completamente nella storia. I salti temporali, mai invasivi, sono gestiti con un equilibrio perfetto tra le due epoche.

Un finale emozionante
L'epilogo di Il Nascondiglio Perfetto regala una conclusione appagante, arricchita da una storia d'amore intensa e toccante. È una lettura che lascia il segno, combinando mistero, emozione e un tocco di soprannaturale.

Un noir che unisce passato e presente, personaggi vivi e una scrittura coinvolgente. Una storia che emoziona, sorprende e resta nel cuore.

Nessun commento:

Posta un commento

La Biblioteca di Brentwood in Tennessee: tra libri, storia e... antiche tombe

La Biblioteca di Brentwood: dove la lettura incontra l’avventura. Nel cuore verde del Tennessee, a Brentwood, esiste una biblioteca che semb...