martedì 17 giugno 2025

La Biblioteca Méjanes di Aix-en-Provence: dove i libri diventano giganti


Un ingresso monumentale tra i classici della letteratura

Nel cuore di Aix-en-Provence, una delle città più eleganti e vivaci della Provenza, si trova una delle biblioteche più originali di tutta la Francia: la Bibliothèque Méjanes. A renderla unica è il suo ingresso scenografico, con tre giganteschi volumi alti sette metri che rappresentano capolavori come Il Piccolo Principe, Il malato Immaginario e Lo straniero di Camus. Un richiamo immediato all’amore per la lettura, scolpito a caratteri cubitali.

Una biblioteca con radici storiche e visione moderna

La Méjanes ha origini nobili: fu fondata nel 1810 grazie al lascito del marchese Jean-Baptiste Marie de Méjanes, raffinato collezionista e parlamentare, che donò alla città di Aix-en-Provence la sua prestigiosa raccolta di libri antichi. Aperta al pubblico nel 1813, è una delle biblioteche civiche più antiche nate da un’iniziativa privata in Francia.

Per più di un secolo ha trovato sede nell’Hôtel d'Arbaud-Jouques, ma nel 1993 ha cambiato volto e collocazione. È stata trasferita in una ex fabbrica di fiammiferi dell’Ottocento, la Manufacture d’Allumettes, riqualificata per diventare un moderno polo culturale. Questa trasformazione ha dato vita alla Cité du Livre, una vera cittadella del sapere e dell’innovazione.

Cité du Livre: molto più di una biblioteca

Oggi la Méjanes è il cuore della Cité du Livre, un complesso che ospita:

  • la biblioteca centrale con oltre 300.000 documenti;

  • una mediateca per bambini e ragazzi;

  • un cinema d’essai;

  • spazi per conferenze, concerti, mostre e laboratori culturali;

  • archivi audiovisivi e sonori.

La Cité du Livre è uno spazio pubblico multifunzionale in grado di attrarre lettori, famiglie, studenti e professionisti, diventando un punto di riferimento culturale per l’intera regione.

Un simbolo di rigenerazione urbana e creatività architettonica

L’intervento di riqualificazione della fabbrica di fiammiferi non solo ha salvato un patrimonio industriale, ma lo ha trasformato in uno spazio creativo e accessibile. Le celebri copertine giganti all’ingresso sono state realizzate in lamiera dipinta e sono visibili anche di notte grazie a un sapiente gioco di luci. Un segno distintivo che fonde arte, architettura e letteratura.

Curiosità sulla Biblioteca Méjanes

  • I tre libri giganti rappresentano opere di tre autori fondamentali della letteratura mondiale: Saint-Exupéry, Molieres e Camus.

  • L’edificio conserva elementi originali della vecchia fabbrica, come travi e facciate industriali.

  • La biblioteca è coinvolta in numerosi progetti culturali locali e internazionali, inclusi festival, concorsi letterari e attività per le scuole.

  • L’accesso è gratuito e molte risorse digitali sono disponibili anche online.

Informazioni pratiche

Indirizzo: 8-10 Rue des Allumettes, Aix-en-Provence
Come arrivare: facilmente raggiungibile a piedi dal centro storico o tramite trasporto pubblico
Orari di apertura: dal martedì al sabato (consultare il sito ufficiale per eventuali variazioni)

Tappa imperdibile per chi ama la cultura

La Bibliothèque Méjanes è molto più di una biblioteca. È un esempio riuscito di come un luogo del passato possa essere trasformato in un centro culturale moderno e dinamico, capace di stupire per la sua bellezza, la sua funzionalità e la sua originalità. 

Nessun commento:

Posta un commento

La Biblioteca di Brentwood in Tennessee: tra libri, storia e... antiche tombe

La Biblioteca di Brentwood: dove la lettura incontra l’avventura. Nel cuore verde del Tennessee, a Brentwood, esiste una biblioteca che semb...