mercoledì 19 marzo 2025

Celebrare il Genio al Salone del libro : 2025, l’Anno di Austen, Camilleri, Montale e O’Connor


Quest’anno non è solo un passaggio nel calendario; il 2025 è un tripudio di anniversari letterari da celebrare con entusiasmo! Jane Austen, Andrea Camilleri, Eugenio Montale e Flannery O'Connor sono i quattro grandi autori che quest’anno vengono celebrati al salone del libro di Torino 

Jane Austen: La Regina dell'Ironia e dei Sentimenti
Due secoli e ancora regna! 250 anni fa nasceva una delle scrittrici più importanti della storia della letteratura mondiale: Jane Austen. Maestra di satira e analisi sociale, continua a farci innamorare con le sue protagoniste impavide e i suoi eroi imperfetti. Dalle eleganti sale da ballo di Orgoglio e Pregiudizio alle confidenze di Emma Austen ci ricorda che anche le epoche passate avevano cuori turbolenti e sogni da inseguire.

Andrea Camilleri: Il Maestro di Vigàta
Cento anni dalla nascita di Camilleri, con cui il giallo assume i colori del sole siciliano e il sapore del mare. Montalbano e la sua Sicilia rivivono ogni volta che apriamo uno dei suoi libri. Questo anniversario è un’occasione per riaccendere i riflettori sullo straordinario talento di un narratore che ha portato il dialetto e la cultura mediterranea nel panorama letterario mondiale.

Eugenio Montale: La Voce della Poesia Italiana

Montale, il premio Nobel che ha donato al mondo versi di una profondità toccante, è molto più di un poeta: è un interprete dell’anima. Con Ossi di seppia e Le occasioni, ha esplorato la fragilità e la forza della condizione umana. Il Salone del Libro sarà l’occasione per celebrare il poeta Eugenio Montale, la cui raccolta "Ossi di seppia" compie cento anni. Quale miglior momento per rileggere le sue poesie, se non adesso?

Flannery O'Connor: Il Sud degli Stati Uniti in parole

Un altro compleanno da festeggiare! 100 anni di Flannery O’Connor che, con il suo sguardo unico e a tratti inquietante, ha esplorato il grottesco e la redenzione nelle pieghe del Sud americano. I suoi racconti, sempre pungenti, catturano le contraddizioni umane come specchi deformanti, ma rivelatori. Un’ispirazione per scrittori di ogni generazione.


Quattro autori, quattro modi di guardare il mondo, quattro inviti alla lettura e alla scoperta. Che siate in vena di un tè con Austen, di investigare con Montalbano, di perdervi nei versi di Montale o di affrontare il Sud gotico di O’Connor, il Salone del libro 2025 è qui per ricordarci con molti  quanto la letteratura possa arricchire le nostre vite. Quale libro sceglierete per iniziare questa celebrazione? 

Nessun commento:

Posta un commento

La Biblioteca di Brentwood in Tennessee: tra libri, storia e... antiche tombe

La Biblioteca di Brentwood: dove la lettura incontra l’avventura. Nel cuore verde del Tennessee, a Brentwood, esiste una biblioteca che semb...