Il libro è un vero e proprio viaggio sensoriale, arricchito da descrizioni vivide e personaggi indimenticabili. Un'opera che celebra la bellezza della tradizione e la resilienza dello spirito umano
La trama di Memorie di una Geisha
Il romanzo ci racconta la storia di Sayuri, una giovane ragazza che viene strappata dalla sua famiglia per diventare una delle geishe più famose di Kyoto. Attraverso le sue memorie, veniamo a conoscenza delle sfide, delle speranze e dei sogni che accompagnano la sua vita in un mondo fatto di eleganza e tradizione.
"Memorie di una geisha" è un romanzo che incanta per la sua scrittura evocativa e la sua capacità di trasportare il lettore in un mondo lontano e affascinante. Golden dipinge con maestria i dettagli della vita delle geishe, facendoci vivere le loro emozioni, i loro sacrifici e le loro speranze. La figura di Sayuri emerge con forza e delicatezza, rendendo impossibile non innamorarsi del suo coraggio e della sua determinazione.
Trama Approfondita
Il romanzo inizia negli anni '30 in un piccolo villaggio di pescatori in Giappone, dove una giovane ragazza di nome Chiyo Sakamoto vive con la sua famiglia. Quando la madre si ammala gravemente, Chiyo e sua sorella maggiore, Satsu, vengono vendute dal padre a degli intermediari. Le due sorelle vengono separate: Chiyo viene mandata a Kyoto, mentre Satsu finisce in un bordello.
A Kyoto, Chiyo viene accolta in una okiya, una casa per geishe, dove viene ribattezzata con il nome di Sayuri. Lì, vive sotto la sorveglianza severa di "Madre", la matrona dell'okiya, e di Hatsumomo, una geisha affermata ma crudele, che vede Sayuri come una minaccia. Inizialmente, la vita di Sayuri è piena di difficoltà e ostacoli, ma la sua bellezza e il suo talento la distinguono dalle altre ragazze.
Un giorno, mentre vagabonda per Kyoto, incontra il Presidente, un uomo gentile che le offre un dolcetto e un fazzoletto. Questo incontro cambia la vita di Sayuri, poiché sviluppa un amore profondo e duraturo per il Presidente, che diventa la sua motivazione per eccellere come geisha.
Sayuri viene presa sotto l'ala di Mameha, una delle geishe più rispettate di Kyoto, che la aiuta a diventare una geisha di successo. Con il tempo, Sayuri riesce a superare Hatsumomo e a guadagnare la fama e l'ammirazione desiderate. Tuttavia, il suo amore per il Presidente rimane irrealizzato, poiché lui è coinvolto con altre donne e affari.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, la vita di Sayuri subisce un cambiamento drammatico. La guerra distrugge la vita mondana delle geishe e Sayuri è costretta a lavorare in una fabbrica. Dopo la guerra, il Giappone inizia a ricostruirsi, e Sayuri riprende la sua carriera come geisha. Finalmente, grazie all'intervento di Nobu, un amico del Presidente, Sayuri ha l'opportunità di riavvicinarsi a lui.
Nonostante gli ostacoli e i sacrifici, Sayuri e il Presidente riescono a trovare un modo per stare insieme, anche se in circostanze non convenzionali. Alla fine del romanzo, Sayuri riflette sulla sua vita e sul percorso che l'ha portata a diventare una delle geishe più celebri di Kyoto.
La collaborazione tra Golden e Mineko Ieasaki
Durante la stesura del libro, Arthur Golden ha collaborato con una geisha in pensione, Mineko Iwasaki, che ha condiviso le sue esperienze e la sua vita per arricchire la narrazione. Tuttavia, questa collaborazione ha portato a una controversia legale, poiché Mineko Iwasaki ha sentito che alcune informazioni condivise erano state utilizzate in modo inappropriato. Questa controversia in realtà ha solo aggiunto fascino e mistero alla storia dietro il romanzo!
Citazioni da Memorie di una Geisha
"Non possiamo dire al sole più di quanto possiamo dire alla pioggia quando cadere."
"L'acqua non aspetta. Cambia forma e si adatta ai contorni della vasca, senza perdere la propria natura."
Arthur Golden
L'autore, nato il 6 dicembre 1956 a Chattanooga, Tennessee, ha conseguito una laurea in storia dell'arte presso Harvard, con una specializzazione in arte giapponese. Un dettaglio affascinante? Golden ha trascorso 10 anni a lavorare a questo romanzo, immergendosi completamente nella cultura giapponese e intervistando numerose geishe per creare un'opera autentica e coinvolgente.
Memorie di una geisha" è stato pubblicato nel 1997 e ha avuto un successo straordinario, diventando un best-seller internazionale e ispirando un adattamento cinematografico nel 2005.
#MemorieDiUnaGeisha #ArthurGolden #Recensione #Romanzo #LibroDaLeggere #ViaggioInGiappone
Nessun commento:
Posta un commento