Maqluba. Amore capovolto, scritto da Sari Bashi e pubblicato da Voland, è un romanzo che intreccia amore, cultura e impegno sociale. Attraverso una narrazione autobiografica, l'autrice ci conduce in un viaggio emozionante e complesso.
Ambientazione: un mondo diviso
Il romanzo è ambientato principalmente tra Israele e i territori palestinesi, con un focus particolare su città come Ramallah e Gaza. L'autrice descrive con precisione i luoghi, rendendo palpabile la tensione e le difficoltà quotidiane vissute dai protagonisti. Le barriere fisiche e simboliche che separano queste terre diventano parte integrante della narrazione, sottolineando il peso del conflitto e l'impatto che ha sulle vite delle persone.
I personaggi: voci di resilienza
I protagonisti, Sari e Osama, sono il cuore pulsante del romanzo. Sari è un'avvocata israelo-americana impegnata nella difesa dei diritti umani. La sua determinazione e il suo coraggio emergono in ogni pagina, rendendola un personaggio complesso e ispirante. Osama, un professore palestinese originario di Gaza, è un uomo colto e riflessivo, segnato dalle difficoltà della sua condizione ma mai privo di speranza. La loro relazione, nata in un contesto di divisione e ostilità, è raccontata con autenticità e profondità, mostrando le sfide e i compromessi necessari per mantenere vivo il loro amore.
Lo stile di scrittura: una narrazione intima e coinvolgente
Sari Bashi adotta uno stile di scrittura diretto e sincero, che riflette la natura autobiografica del romanzo. La sua prosa è ricca di dettagli, capace di trasportare il lettore nei luoghi e nelle situazioni descritte. L'autrice alterna momenti di tenerezza e introspezione a scene di tensione e conflitto, creando un equilibrio narrativo che mantiene alta l'attenzione del lettore. La scelta di raccontare la storia in prima persona aggiunge un ulteriore livello di intimità, permettendo di entrare in empatia con i protagonisti
Sari Bashi
Sari Bashi è un'avvocata israelo-americana esperta di diritto umanitario internazionale e attivista per i diritti umani. Ha dedicato gran parte della sua carriera alla difesa delle persone colpite dal conflitto israelo-palestinese, lavorando per organizzazioni come Human Rights Watch. Maqluba. Amore capovolto è il suo primo romanzo, un'opera autobiografica che riflette la sua esperienza personale e il suo impegno per la giustizia e la pace. Attraverso la sua scrittura, Sari Bashi offre una prospettiva unica e autentica su temi universali come l'amore, la resilienza e la lotta per la libertà.
Nessun commento:
Posta un commento